Articoli sulla pesca in Mare

La sezione Pesca in mare si compone di una serie di utilissimi consigli ed articoli destinati ai pescatori marittimi, speriamo vi sia molto utile.

Clicca per tornare alla sezione mare

Una nuova forma per il vecchio permesso in mare

bass fishing fiume

Il nuovo censimento della pesca sportiva in mare, attivo ormai dal 2 maggio, ha confuso diversi utenti sulle novità introdotte dal MIPAAF con la nuova procedura. Una delle domande che ricorrono più frequentemente sono l’obbligatorietà e il costo di quella che spesso viene erroneamente “licenza” per le battute di pesca in mare. I pescatori di lunga data, infatti, non sono …

Continua a leggere »

Nuovo censimento della pesca sportiva in mare: cosa cambia

nuovo censimento pesca sportiva in mare

Per tutti gli appassionati di pesca sportiva, è attiva dal 2 maggio la procedura obbligatoria per il Nuovo Censimento della Pesca Sportiva in mare. La sostanza non cambia. Per assicurarsi che il numero crescente di appassionati non incida eccessivamente sulle risorse, già da tempo l’UE ha ratificato una serie di norme. Si va dalle linee guida per la pratica della …

Continua a leggere »

3 dicembre 2020, Giornata Internazionale delle persone con Disabilità: disabili e pesca sportiva

pesca e disabilità

“Penso che talvolta i veri limiti esistano in chi ci guarda.” Candido Cannavò, (E li chiamano disabili, 2007)     Anche quest’anno PescaOk vuole dare spazio alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che promuove i diritti delle persone disabili ma porta alla luce -anche- i tanti traguardi ancora da raggiungere. Proprio in relazione al settore della pesca sportiva, vogliamo …

Continua a leggere »

Permesso di pesca in mare 2019/20 Ultime Novità

Aggiornamento a luglio 2022 Cambia dal 2 maggio la procedura per il Nuovo Censimento della Pesca Sportiva in mare. Sempre obbligatorio e gratuito, ciò che cambia sono le modalità per ottenere il “tesserino”. Per iscriversi o accedere all’area riservata del MIPAAF, ed effettuare la comunicazione dell’esercizio di attività di pesca sportiva, dunque, serviranno credenziali SPID, CIE (la carta di identità elettronica) o TS-CNS (la Carta …

Continua a leggere »

Il Passaporto Blu: tutela e valorizzazione della pesca in Cilento

Venerdì 11 ottobre 2019, a Napoli è stato presentato il “Passaporto Blu del Pescato Sostenibile cilentano”: finalmente il mezzo utile alla salvaguardia e alla valorizzazione della pesca locale. Il mare del Cilento, area di patrimonio Unesco, è un tesoro di varietà ittiche davvero grandioso. I pochi pescatori locali rimasti sono determinati a portare avanti il vecchio sistema di pesca di …

Continua a leggere »

Urban Fishing: due avventure nel veronese

Urban Fishing Ponte pietra Verona

Ebbene sì, si ritorna un po’ al passato con la pesca in città, una pesca che è molto particolare, per chi è abituato a pescare perso nella natura fatta di alberi ed erba. Potrebbe sembrare strana, ma l’urban fishing ha delle caratteristiche particolari, il luogo in primis: pescare in città può essere divertente, possiamo incontrare molte persone che si fermano …

Continua a leggere »

Permesso di pesca in mare – luglio agosto 2017 Aggiornamento

Come leggiamo dal sito ufficiale delle Politiche Agricole https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190 C’è una novità per quanto riguarda la proroga del permesso di pesca in mare: Per chi lo avesse già fatto in precedenza (registrandosi al sito delle politiche agricole e avendo scaricato il permesso), questo resta valido fino al 31 dicembre 2017. Per chi deve ancora farlo, lo potrà fare direttamente dal …

Continua a leggere »

Il punto sul serra di Claudio Saba

Delle specie predatorie relativamente “giovani”, cioè quelle che solo recentemente hanno ampliato la diffusione nelle nostre acque grazie al fenomeno noto come “Tropicalizzazione de Mediterraneo”, vale a dire barracuda, lampughe e pesci serra, sono sicuramente questi ultimi ad aver dato negli ultimi anni il maggior contributo allo spinning in mare. Loro malgrado, naturalmente. I barracuda meritano un doveroso ringraziamento per …

Continua a leggere »

10, 100, 1000 SPINNER di Claudio Saba

barracuda

In tanti anni di spinning ho avuto la fortuna di conoscere e andare a pesca con moltissimi spinner, sia bravi ed esperti che novizi di questa tecnica, e quello che mi ha sempre sorpreso a affascinato, a parte la differente competenza e bravura, è stato riscontrare la grande variabilità che anche nella pesca caratterizza gli esseri umani, l’impronta personalissima che …

Continua a leggere »
PescaOk.it