News da PescaOk

Comunicazioni dal mondo pescaok.

3… 2… 1… torna Carpitaly 2023 a Gonzaga

pubblico carpitaly

Il conto alla rovescia sta per esaurirsi: da domani, sabato 18 febbraio dalle 8:30 alle 18:30, fino a domenica 19 febbraio dalle 8:30 alle 17:30, finalmente torna alla Fiera Millenaria di Gonzaga Carpitaly. Dopo tre anni di stop a causa Covid, la Fiera internazionale della pesca sportiva riparte, e lo fa con tantissime attività all’insegna della lotta al bracconaggio ittico. …

Continua a leggere »

Gedimox: il valore di un gestionale per le Associazioni di pesca sportiva

Gedimox gestionale pesca sportiva

Iscrizioni, gestione delle scadenze, rinnovo dei tesserini, creazione e comunicazione di eventi e competizioni: la gestione amministrativa di un’Associazione di pesca sportiva non è facile. Soprattutto se si considera che è spesso affidata a volontari, e porta via tempo alle altre attività. La soluzione per liberarsi di tutte queste incombenze c’è, e si chiama Gedimox, il software gestionale per società …

Continua a leggere »

Carpitaly 2023 torna alla Fiera Millenaria di Gonzaga

cariptaly 2018

Torna Carpitaly 2023 a Gonzaga (MN), e lo fa in grande stile. Dopo i due anni di sospensione a causa del COVID, il 18 e 19 febbraio 2023 torna una delle principali fiere europee sul carpfishing e la pesca del pesce siluro. Come sempre, anche l’appuntamento per l’edizione numero 23 è fisso anche quest’anno alla Fiera Millenaria. L’evento, infatti, è …

Continua a leggere »

Pesce siluro: primi spiragli con la bonifica del Tevere

Sono iniziate mercoledì scorso, 27 luglio, le operazioni di pesca controllata per la bonifica dal pesce siluro dalla foce del torrente Carpinia fino al ponte della ex Tiberina 3 bis. Sul luogo del campo gara, i lavori sono stati presieduti dai biologi insieme a Michele Croce, responsabile della sezione Tutela del patrimonio ittico e pesca sportiva della regione, e al …

Continua a leggere »

Via libera della PAT alle immissioni della trota fario

trota fario

La Provincia Autonoma di Trento (PAT) ha dato il via libera, in un comunicato, alle immissioni della trota fario nelle acque provinciali. Se la decisione dell’assessora all’Agricoltura e Foreste Zanotelli mirava a ridurre le restrizioni attuali sull’immissione di specie non autoctone per associazioni con specificità locali, non ha però convinto tutti. Il decreto nazionale del Ministero dell’Ambiente entrato in vigore …

Continua a leggere »

A caccia di…scarpe da pesca! Quali acquistare?

scarpe per pescare

Quando si parla di attrezzatura e abbigliamento da pesca, spesso, le scarpe sono una di quelle cose che si sottovaluta. Ma questo pezzo non deve essere un optional! Nella mia esperienza di pesca ho vissuto molte situazioni, a volte anche estreme, e ho capito quanto sia importante avere le scarpe giuste. Alla fine la mia scelta è ricaduta su un …

Continua a leggere »

Il destino del salmone: allevamenti e soluzioni sostenibili per il benessere di pesce e consumatori

Pesca_salmone

Pesca e acquacoltura sostenibili, per il benessere degli animali e delle persone coinvolte: un obiettivo realizzabile? È quello su cui dibattono da sempre animalisti, produttori e ricercatori: oggi in particolare parliamo del destino che spetta al salmone, un pesce d’acqua dolce e marina sempre più presente nella nostra dieta. Secondo le ultime statistiche la richiesta di pesce è aumentata e si …

Continua a leggere »

Pesca sportiva: aggiornamenti dopo il decreto del 2 aprile 2021. Posso pescare?

Pescare in zona rossa

In quanto attività sportiva, la pesca sportiva può essere esercitata in forma individuale nelle zone gialle, arancioni e rosse dalle 5:00 alle 22:00, secondo le seguenti modalità, riportate anche sul sito ufficiale della FIPSAS: zona gialla, fino al 30 aprile valgono le stesse misure della zona arancione; zona arancione, si può praticare la pesca sportiva nel proprio comune senza autocertificazione …

Continua a leggere »
PescaOk.it