Pasticcio di sogliole

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 filetti di sogliola
  • 400 grammi di patate
  • 30 grammi di mandorle pelate
  • 30 grammi di burro
  • Un decilitro di olio extravergine di oliva
  • 5 pomodori freschi pelati e privati dei semi
  • 4 cipolle tritate finemente
  • una foglia di alloro
  • 2 spicchi di aglio tritati molto finemente
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • sale, pepe, burro per pirofila q.b.

Preparazione

  1. Lessare le patate e passarle subito al setaccio, mettendo la purea ottenuta in una terrina. Scaldare in una padella 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e mettervi a colorare leggermente le mandorle, che vanno poi tolte, sgocciolate e tagliate a pezzetti. Nell’olio dove c’erano le mandorle, mettere poi aglio e cipolla, e se occorre mettere altro olio, unire quindi i pomodori tagliati a pezzetti, l’alloro, il sale, il pepe e fare cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
  2. Mettere nel tritatutto uno dei filetti di sogliola e tagliare gli altri quattro in tre parti. Tenere da parte 1-3 dei pomodori, che verranno usati come salsa, gli altri invece vanno passati al setaccio.
  3. Rimetterli in una padella insieme al filetto di pesce macinato, le mandorle tritate e fare cuocere per circa 10 minuti, sempre a fuoco basso.
  4. Imburrare una pirofila a bordi alti e foderarla con la purea di patate, lasciandone una parte per ricoprire il pasticcio. Disporre sopra le patate parte del composto di pomodoro e alcuni pezzi di pesce, creando degli strati fino ad aver esaurito gli ingredienti. Coprire con la purea tenuta da parte, cospargere di pane grattugiato e piccoli fiocchetti di burro.
  5. Mettere in forno già preriscaldato a 200 °C per 30 minuti circa, fino a che la superficie sarà bella croccante. Servire caldo insieme alla salsa di pomodoro tenuta da parte prima.

Ricetta offerta da Manuela (cherry)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PescaOk.it