Redirect 301 permanent
- Anche i disabili possono pescare sul fiume Mincio.
Come si arriva
Al casello dell’autostrda A4 Milano-Venezia, uscire a Peschiera del Garda. Seguire la strada e tenere la sinistra e poi continuate sempre a sinistra e proseguire costeggiando il Mincio fino a quando la strada fa la curva. C’è la sbarra e lo striscione della Fipsas, le pedane sono immediatamente a seguire.
Da ricordare
Per poter accedere alle pedane c’è una prassi da rispettare ed è la sezione Fipsas di Verona che dà il benestare al disabile. L’associazione deve curare molto la sicurezza nonché fornire il permesso per accedere con il proprio automezzo alla sponda. Il permesso è gratuito ed è assegnato previa richiesta. Disponibile, inoltre, l’assistenza di un guardiapesca, se necessario, e altre mille agevolazioni.
Manda pure una mail alla sezione Fipsas Verona per informazioni info@fipsasverona.it.
Cosa si pesca
Nel tratto del Mincio attrezzato con le pedane sia per appassionati sia per professionisti, ad oggi sono presenti:
- Scardole di grandi dimensioni
- Carassi
- Cavedani
- Branzini
Si consiglia la pasturazione e la pesca col bigattino. Per il branzino, la pesca con il verme.
Ricordiamo il limite di tre canne e sei ami complessivi sul Mincio.
Si possono prendere anche dei lucci: per questa pesca, consigliamo l’ondulante o la pesca col vivo.
Inoltre, per la pesca al luccio si consiglia il tratto dal ponte della ferrovia al casello dell’autostrada di Peschiera del Garda.
Informati preventivamente per gare sul fiume, troverai utili informazioni sul nostro sito.